 Allestimento impianto comando e controllo macchinari rettifica binari tranviari e ferrovia in uso itinerante presso vari clienti Europei.
		  Allestimento impianto comando e controllo macchinari rettifica binari tranviari e ferrovia in uso itinerante presso vari clienti Europei.
		  
		  Committente:		MECNOSERVICE S.r.l.
		  Ordine: Vari dal 1996, ultimo  in corso.
		  Durata lavori: Circa 2 mesi cadauno macchinario
		  
		  
		   Scarica scheda PDF
 Scarica scheda PDF
          
		  
		    Dati caratteristici meccanismo: 
		    Alimentazione: da Generatore DIESEL 150kVA 
		    Traslazione convoglio principale: 2 motori asincroni con inverter da 22kW ciascuno. 
		    Traslazione convoglio supporto: 2 motori asincroni con inverter da 11kW ciascuno. 
		    Sistema molatura: Fino a 16 motori asincroni da 10kW ciascuno 
            
            
            Descrizione: 
            Il convoglio deve consentire traslazioni veloci per lo spostamento da stazione e punto di lavoro (alcuni Km) con 
            velocità attualmente sviluppate di 30km/h con pendenza fino al 3%. Contemporaneamente però il sistema di 
            trazione deve consentire una bassa velocità (circa 0,5Km/h) estremamente costante e ripetitiva per consentire una 
            asportazione del materiale quanto più uniforme. Attualmente il sistema più collaudato risulta realizzato con 
            convertitori di frequenza SIEMENS SIMOVERT che permettono di controllare e governare con precisione la trazione. 
            Il carro trazione è inoltre dotato di sistema pneumatico di frenatura ora certificato da RFI. 
            I moduli di lavoro sono dotati di sistemi pneumatici per la movimentazione e motori elettrici per l’azionamento degli 
            abrasivi di lavoro. 
            L’ingegneria hardware in stretta collaborazione con l’ideatore e costruttore dei macchinari rispetta le necessita di 
            impiego ed inserisce di volta in volta le evoluzioni tecnologiche disponibili.