 Straordinaria manutenzione impianto comando e sistema di controllo gru semovente ORMIG presso SORIMA S.p.A - Porto di CHIOGGIA VENEZIA.
		  Straordinaria manutenzione impianto comando e sistema di controllo gru semovente ORMIG presso SORIMA S.p.A - Porto di CHIOGGIA VENEZIA.
		      
		      Committente:		MULTISERVICE S.r.l.
		      Ordine: Gennaio 2002
		      Durata appalto: Circa 2 mesi
		      
		    
		    
		     Scarica scheda PDF
 Scarica scheda PDF
          
		  
		    Dati caratteristici meccanismo: 
		    Motore DIESEL principale: MERCEDES BENZ 500kW per trascinamento pompe. 
		    Manovra argano: 2 motori idraulici RIVA CALZONI da 125kW. 
		    Rotazione torre: 2 motore idraulici REXROTH 15kW. 
		    Movimentazione braccio: 1 pistone L=6000mm D=400mm 
		    Traslazione gru: 2 motori idraulici da 50kW. 
		    Portata alle funi max: 40t. 
            
            Descrizione: 
            La gru traslante su gomma richiedeva un rinnovamento del sistema di controllo per aumentarne l’affidabilità. E’ 
            stata quindi sostituita tutta la logica a relè di bordo ed installato un recentissimo SIEMENS S7 dotato di 
            possibilità di comunicazione su bus dati e CPU con calcolo in virgola mobile. 
            La parte movimentazione di potenza è rimasta l’originale con impiego di pompe e motori idrostatici. Particolare 
            attenzione al sistema di controllo della parte idrodinamica con l'inserimento di nuovi comandi proporzionali per le 
            pompe, nuovi trasduttori per il controllo complessivo dell’impianto e nuovi sistemi di comando e controllo del 
            motore DIESEL principale. 
            Tutto il sistema risulta monitorato a bordo da sistema di interfaccia operatore HMI con sistema di diagnostica e 
            report degli stati di allarme. Inoltre, l’impianto viene monitorato a distanza a mezzo modem che consente di 
            verificare gli stati della macchina da postazioni in collegamento GSM. 
            L’ingegneria hardware ha reingegnerizzato tutto l’impianto con l’obiettivo di mantenere e salvaguardare tutta la 
            meccanica e l’idraulica esistente in grado di sopportare ancora molti cicli di lavoro.